 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Per il Vostro Giardino: nel periodo che va da Aprile a Maggio, si consiglia, per i prati vecchi un buon arieggiamento per ossigenarli, togliere muschio ed erbacce. Successivamente seminare insabbiare e concimare. Per semina di giardini nuovi, si consiglia di accellerare le procedure per non rischiare di incappare il quelle malattie funginee che in genere si manifestano con le alte temperature estive, generando danni al manto erboso.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Per il Vostro Orto: Aprile e Maggio, preparare il terreno con una profonda vangatura, concimare con organici naturali. E' il momento di Patate, Pomodori, Lattughe, Peperoni, Zucchini, Prezzemolo, Carote, Cicoria ecc…...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Trattamento antiparassitario per le vostre Piante da frutto:
Pomacee: Melo e Pero = Ticchiolatura e Maculatura Bruna Oidio ai fiori. Prupacee: Pesco, Susino, Nettarine e Ciliegio = Bolla Monilia Afidi e Carineo Olivo: trattare con rameici per Occhio di Pavone, Per allegagione fiori usare il Boro con Auxyne. ( n° 2 trattamenti a distanza di 20 gg.) Vite: dal 5 al 10 Maggio 1° trattamento di Oidio per Pe ronospora, a seguire per 10-12 gg. A seconda delle temperature e pioggia.
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Concimazioni Varie: Limoni: concimare con lupino e preparati con Ferro Chelato sia in vaso che a pieno campo, ag- giungere infine terriccio adeguato per copertu ra radici. Piante Acidofile: aggiungere del terriccio acido, Chela- to di Ferro, Azoto e prodotti a lenta cessione.
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Fioriture in genere: togliere dai vasi vecchi terricci e mescolare con i nuovi, aggiungere pomice e concime a lento rilascio, otterrete così un buon letto per i vostri fiori……….
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|